QUANTO È IMPORTANTE UN TESTIMONIAL PER I VOSTRI EVENTI?

 

QUANTO È IMPORTANTE UN TESTIMONIAL PER I VOSTRI  EVENTI?

Con il termine testimonial si va a identificare un personaggio pubblico chiamato a prestare la sua notorietà a fini pubblicitari. Più di recente il testimonial è chiamato a intervenire anche solo ad un evento specifico (un incentive, una convention o per richiamare la folla in store promotion).  

Al di là del reclamizzare i nostri prodotti, il testimonial può fare la differenza nel momento in cui, da bravo storyteller, porta la sua esperienza di sportivo, creativo o esploratore, e contribuisce così a rafforzare il team building.

Avere un viso noto da affiancare con convinzione alla nostra azienda non guasta di certo!

Oltre a rappresentare per il cliente affidabilità, se utilizzato nel giusto modo, può aumentare senza difficoltà la reputazione del marchio e di conseguenza incrementare la visibilità rispetto alla concorrenza.

Il valore di una buona testimonianza si percepisce però solo dal momento in cui vediamo realizzati gli obiettivi che avevamo prefissato.

Come facciamo quindi a scegliere il testimonial più adatto a noi senza sbagliare?

Attenzione, la scelta del testimonial non è casuale, e di certo non si fonda solo sulla simpatia nutrita verso un personaggio pubblico.

Ricordiamo che deve operare in supporto alla comunicazione, per cui di fondamentale importanza è che sia congeniale al prodotto e in sintonia con il target di riferimento.

“Il testimonial può fare veramente la differenza e aprirci porte importanti per l’efficacia della nostra comunicazione di brand o esaltare un momento di vita tra colleghi.

  • la comunicazione sta sicuramente alla base di tutto, e i primi a dover prestare attenzione a questo aspetto dobbiamo essere noi, valutando bene cosa chiediamo e come chiederlo! Ad esempio una personale recensione sposta l’attenzione dalla pubblicità facendo apparire il messaggio più credibile e lo stesso testimonial si sentirà libero di lavorare in collaborazione mettendoci passione;
  • fondamentale inoltre è basarsi sulla sincerità senza correzioni o filtri. È bene che le testimonianze siano reali affinche il personaggio che avete scelto trasmetta veridicità, e il pubblico è molto sensibile.
  • non dimenticate però l’importanza della precisione: il testimonial completa la comunicazione, ma se da una parte bisogna lasciare libertà di linguaggio, dall’altra bisogna non sottovalutare i dettagli. Più precisa è la campagna sul prodotto di cui parla o la situazione alla quale gli chiediamo di intervenire, più attinente risulterà la sua opinione!
  • infine non è detto che la notorietà sia garanzia di successo, anzi può essere un’arma a doppio taglio se il testimonial è già collegato alla pubblicità di altri prodotti.

Come avete potuto capire la figura del testimonial può essere una ricchezza non indifferente per le vostre campagne. Affidati all’esperienza di Aperosa Events dalla scelta del personaggio giusto e la gestione del rapporto con Big.

Siamo disponibili a gestire tutte le dinamiche necessarie per l’organizzazione. Scopri più informazioni su www.aperosaevents.it  

 

Scarica il planning per il tuo prossimo evento

Informativa sulla Privacy

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Leggi l'Informativa sulla Privacy

Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate (download pdf) *

Per offrirti il miglior servizio possibile, in questo sito utilizziamo i cookies. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. OK Maggiori informazioni