La Sicilia è terra dai colori accesi e ricca di sapori travolgenti.
Non a caso è una delle mete gastronomiche irrinunciabili nell’esplorazione della tradizione italiana.
Giuseppe Costa, classe 1982, è uno chef siciliano dalla carriera leggendaria:
dal Trentino a Bruxelles, fa poi ritorno in Italia al ristorante “Maremma” per una consulenza ad Heinz Beck.
In seguito approda in costiera amalfitana al “Rosselinis” (due stelle Michelin) con lo chef Pino Lavarra, dove resta per due stagioni.
Decide quindi di tornare in Trentino nel ristorante “Scrigno del Duomo” con lo chef Alfredo Chiocchetti, nonché il primo chef di Alajmo.
Si sposta poi a Milano dallo chef Carlo Cracco dell’omonimo ristorante (due stelle Michelin), dove matura poco alla volta l’idea di ritornare in Sicilia. Qui decide di esprimere, attraverso i prodotti della propria terra, tutto ciò che ha appreso nel suo vagabondare di stella in stella.
Aperosa Events, che è sempre attenta alle location che propone ai suoi clienti, al Bavaglino di Giuseppe Costa ha trovato un servizio impeccabile e la possibilità di creare un’esperienza sensoriale ad hoc sulla base delle specifiche richieste del cliente.
Prossima ventura sarà infatti il Gala Dinner per Jungheirich!
Se anche tu vuoi proporre alla tua azienda un evento ricco di tradizione che sorprenda per la sua reinterpretazione in chiave moderna, Aperosa Events è pronta a organizzare una cena impeccabile.
Scopri cosa abbiamo in serbo per te, contattaci senza impegno su info@aperosaevents.it, saremo felici di poter affiancarti!